Le ciglia sono una parte fondamentale dell’occhio: trattarla al meglio ci aiuta a rendere lo sguardo più sensuale e profondo, e a darci un tocco chic e ordinato. Per tale ragione, a meno che non vogliamo ricorrere a delle ciglia posticce, dovremo usare un piegaciglia per renderle perfette. La forma di questo apparecchio ricorda quelle delle forbici: si tratta di due placche che si muovono a seconda di come si impugnano. Nel mezzo della fessura andremo a inserire le ciglia, protette da due cuscinetti morbidi. Facendo una leggera pressione possiamo ottenere ciglia folte, aperte e ben incurvate! Si tratta quindi di un alleato più che valido del mascara – di cui anzi amplifica gli effetti.
Ci sono una serie di regole che dobbiamo seguire per un uso corretto del piegaciglia. Per prima cosa è bene usarlo quando siamo struccate, ossia prima di applicare il mascara. Possiamo usarlo anche se l’occhio è truccato, purché il trucco stesso si sia assestato almeno un po’. Se usiamo tale prodotto invece dopo il mascara rischiamo di attaccare le ciglia tra loro, o peggio di spezzarle. Evitiamo quindi questa barbarie!
Il piegaciglia è molto diffuso anche perché è semplice da usare. Tutti possono riuscirci, anche i meno esperti. Il segreto è la delicatezza: non usiamo mai troppa foga nel piegare le ciglia! Impugniamo il prodotto col il pollice il medio: l’indice invece serve a sostenerlo. Pieghiamo con calma le ciglia superiori, senza strapparle alla radice. Alcuni scaldano persino il prodotto con il phon, per aumentare il suo potere incurvante. È meglio però abbandonare tale idea, a meno che non ci serviamo di un apposito piegaciglia autoriscaldante (ce ne sono moltissimi in commercio).
Ricordiamo infine che un simile prodotto deve essere pulito spesso, al fine di farlo durare a lungo e di evitare di contrarre irritazioni e infezioni (essendo l’occhio una parte delicatissima del corpo umano). Usiamo il prodotto solo personalmente, e puliamo i gommini con dell’alcol periodicamente. Se sono eccessivamente usurati è meglio sostituirli. Si possono trovare tali pezzi di ricambio in confezioni, in negozi specifici oppure online.
Se ci sono ancora dubbi in merito è possibile chiarirli qui nell’articolo sui migliori piegaciglia in commercio.